Prima ancora della cartellonistica, della pubblicità in televisione o in radio, di internet, lo strumento di marketing più diffuso è stato il passaparola.
Pensateci. Ancora oggi ci fidiamo più del consiglio dato da un nostro amico o parente che di uno spot visto in tv. Se il nostro vicino di casa ci racconta che con un tale servizio o con un dato professionista ha avuto una buona esperienza, noi siamo naturalmente portati a dargli credito e magari a chiedere di passarci il contatto.
Le sale d’attesa di studi dentistici o medico sanitari sono luoghi in cui molte persone stazionano, luoghi in cui lavorano professionisti a cui affidiamo la nostra salute e con i quali spesso entriamo in confidenza, chiedendo loro consigli che esulano dal motivo specifico dell’appuntamento. Per questo sono ambienti ideali nei quali veicolare messaggi promozionali. Atelio Publicity sfrutta il potere antico del passaparola.
Chi sono i clienti di Atelio Publicity? Attività, professionisti, artigiani locali che hanno desiderio di aumentare la propria visibilità e scelgono di affidarsi ad una esperienza commerciale professionale nonché ad una sicura rete di conoscenze in ambito sanitario privato di alto livello.
Atelio Publicity porta sul territorio veronese, in modo organizzato e capillare, il “Wait marketing”, che potremmo tradurre con marketing dell’attesa, così tanto conosciuto e impiegato in ambito internazionale.
Studi di settore affermano che in media 7 persone su 10 nell’arco di una settimana hanno bisogno di un servizio offerto da terzi, mentre ben 8 su 10, in un momento
d’attesa, pensano a come e dove usare le proprie risorse. Le sale d’attesa sono i luoghi ideali in cui fissare un appuntamento con un professionista, fare una
chiamata rimandata da tempo, riorganizzare la propria agenda.
Cosa offre, in concreto, Atelio Publicity? Grande visibilità a messaggi promozionali mostrati su schermi posizionati in punti strategici nelle sale d’attesa di studi
dentistici selezionati e referenziati, che abbiano dai 400 ai 1000 pazienti al mese durante tutto l’anno lavorativo.
I messaggi permangono sul monitor 15 secondi e vengono riproposti ogni 3 minuti, per l’intera giornata lavorativa.
Atelio Publicity supporta i propri clienti sia nella creazione dei messaggi promozionali in formato grafico-statico, volti a presentare i rispettivi servizi offerti, sia nella realizzazione dei biglietti da visita cartacei a supporto del contenuto visuale.
I pazienti, e i loro accompagnatori, che attendono nelle sale d’attesa degli studi medico-sanitari (o dentistici, vedete voi quale preferite) nutrono profonda fiducia nei confronti dei professionisti incaricati della cura della propria salute.
Il target a cui ci rivolgiamo con l’attività di Atelio Publicity è alto spendente, trattandosi di studi sanitari privati, e comprende una fascia d’età che va dai 30 ai
70 anni: il genitore che accompagna il figlio per una cura ortodontica, l’imprenditore che si reca in ambulatorio per una visita di routine, il professionista che sceglie
l’orario della pausa pranzo per non sottrarre tempo al lavoro e il pensionato che, magari, si fa accompagnare dal figlio.
Il pubblico è vasto e variegato. Senza dubbio, chi dona la propria fiducia al nostro modo di fare pubblicità ha la possibilità di essere notato e preso in considerazione,
risultando credibile per i motivi di cui sopra, ad un livello che altrimenti non sarebbe raggiungibile e che, soprattutto, ad oggi, non è ancora stato esplorato.
Atelio Publicity supporta i propri clienti sia nella creazione dei messaggi promozionali in formato grafico-statico, volti a presentare i rispettivi servizi offerti, sia nella realizzazione dei biglietti da visita cartacei a supporto del contenuto visuale.
I professionisti di Atelio Publicity studiano la strategia migliore per ogni cliente, ascoltando le rispettive esigenze e definendo insieme gli obiettivi da raggiungere.
Alcuni esempi in cui potreste ritrovarvi.